Categoria: News

giugno 27, 2017

Questo è vero soltanto per il pubblico, ma non per gli orchestrali. Infatti, sul palco o nel golfo mistico (ossia la parte infossata nel palcoscenico dove si trova l’orchestra) i musicisti sono direttamente esposti al suono degli strumenti. Uno studio condotto dalla Suva sull’esposizione prolungata degli orchestrali ha considerato sia l’esposizione durante le prove e i concerti, sia il livello sonoro mentre si esercitano individualmente. Sulla base di questi campionamenti si è calcolato il livello di esposizione complessiva LEX. Poiché molti orchestrali lavorano anche come insegnanti di musica, la tabella riporta anche i valori empirici riferiti a questa attività. Canto e strumenti acustici. Fonte SUVA

Posted in News by udito.admin.2017
giugno 22, 2017

Quando si frequentano luoghi troppo rumorosi, Ë importante fare brevi pause durante l’ascolto. Occorre allontanarsi per qualche minuto dalle finti di suono, per aiutare a diminuire la durata complessiva dell’esposizione.

Posted in News by udito.admin.2017
maggio 22, 2017

Nuovo prestigioso traguardo per l’Associazione “Nonno Ascoltami!” ufficialmente invitata a Ginevra nella sede dell’Oms. L’occasione è importante: “Nonno Ascoltami!” parteciperà al Secondo meeting organizzato dall’Oms sul programma di prevenzione della sordità e dei disturbi uditivi (2nd Stakeholders’ meeting for the WHO programme on prevention of deafness and hearing loss). L’appuntamento è per il 3 e 4 luglio, quando a Ginevra si riuniranno tutte le principali organizzazioni, istituzioni e professionisti che sono impegnati in azioni concrete nella lotta ai disturbi uditivi. Una conferma dell’impegno e del riconoscimento di cui gode l’associazione, accreditata ormai a livello mondiale tra i maggiori interlocutori nel sistema udito. L’evento è organizzato per il secondo anno a Ginevra dall’Oms. Lo scorso anno è stata discussa la necessità di un’azione globale nei confronti dei disturbi uditivi, con un approccio sinergico e multidisciplinare. L’obiettivo del primo meeting, in particolare, era stato quello di stabilire le azioni concrete da mettere in campo. Il programma di quest’anno prevede la presentazione della Risoluzione dell’assemblea Mondiale sulla salute dell’udito, che comprende gli sviluppi del World Report on Hearing. Verranno inoltre condivise ed illustrate le attuali attività e azioni dell’OMS riguardanti l’udito e fina

Posted in News by udito.admin.2017
maggio 12, 2017

Parte anche a Genova la campagna di sensibilizzazione “Udito strumento prezioso”, incentrata sulla cultura del sentire bene e dell’ascolto responsabile. L’iniziativa, ideata e promossa in tutta Italia dall’associazione “Nonno Ascoltami!”, punta sul connubio tra la prevenzione per un udito sereno e l’ascolto della musica. L’appuntamento è per lunedì 15 maggio alle ore 20 con lo spettacolo del Kelemen Quartet, grazie alla GOG (Giovine Orchestra Genovese), che nel corso della stagione concertistica 2017, distribuirà materiale informativo e divulgativo sulla campagna di prevenzione. Nel corso dell’evento infatti, in programma presso il teatro “Carlo Felice” di Genova, sarà messo in distribuzione materiale informativo sulla cultura del sentire bene, insieme a un prezioso vademecum con utili consigli per proteggere il nostro udito. Fondato a Budapest nel 2010, il Quartetto Kelemen porta in scena un repertorio molto ampio, che spazia da Haydn a Kurtág. Il Quartetto si è già esibito in Ungheria, Germania, Austria, Svizzera, Italia, CroaziaAustralia e Stati Uni

Posted in News by udito.admin.2017
maggio 9, 2017

Si chiama “camera anecoica” ed è una stanza, una sorta di laboratorio utilizzato per ricerche ed esperimenti, in cui si può vivere nel silenzio perfetto, in completa e totale assenza di rumore. E l’unico segnale che si può udire, spiegano gli esperti, è il rumore del proprio corpo, il “fruscio” della propria attività celebrale. In Italia, la stanza del silenzio si trova a Ferrara, all’interno della facoltà di Ingegneria, ed è una delle più grandi d’Europa: è alta un dieci metri, isolata dal mondo da pareti di cemento armato, strati di feltro e poliestere che assorbono ogni suono. Viene utilizzata per effettuare esperimenti sull’acustica, soprattutto per i bambini. Ma la camera anecoica, che significa senza eco, piace anche agli adulti, soprattutto alle tante aziende che a turno chiedono di poter effettuare al suo interno, esperimenti di ricerca industriale. E’ il caso, ad esempio, di aziende automobilistiche che hanno usato la camera per testare rumori sgraditi nei tubi di scappamento, oppure costruttori di tapis roulant, che hanno provato qui dentro i propri tappeti, per ottenere una miscela tra fruscio del tappeto, motore, cadenza del passo.

Posted in News by udito.admin.2017
aprile 19, 2017

  Da oggi è attivo il numero verde di Nonno Ascoltami, 800 76 80 70. Una linea diretta con l’Associazione ed un numero a servizio di tutti coloro che hanno problemi di udito e hanno bisogno di un consiglio dai partner dell’Associazione: ospedali, medici otorini, operatori sanitari. Tutti i professionisti dell’udito raggiungibili all’ 800 76 80 70. Il Pronto Intervento Udito sarà a disposizione dal lun al ven (9-13; 14-18) nel fornire tutte le informazioni utili.

Posted in News by udito.admin.2017
aprile 19, 2017

Con l’ottavo concerto della stagione previsto Venerdì 21 Aprile parte la collaborazione tra l’Associazione Nonno Ascoltami e Camerata Strumentale Città di Prato nell’ambito del progetto di prevenzione ‘’L’udito è uno strumento prezioso‘’ patrocinato dal Consiglio dei Ministri e Ministero della salute . Ideata e presentata in occasione della II Giornata dell’Udito tenutasi nelle sedi del Ministero della Salute e promossa il 3 marzo con la giornata dedicata ai problemi dell’udito dall’OMS(World Hearing Day), la campagna prevede, grazie al supporto del CIDIM – Comitato Nazionale di Musica, la divulgazione su tutto il territorio nazionale del messaggio di prevenzione attraverso un’immagine che coinvolge tutti coloro che ritengono l’udito uno strumento prezioso da proteggere. La campagna di prevenzione prevede anche la possibilità di effettuare un test ‘Audio Screening’ sul sito dedicato www.uditostumentroprezioso.it e

Posted in News by udito.admin.2017
aprile 4, 2017

“Nonno Ascoltami” – edizione 2017: porta l’evento nella tua città!

Eccoci! Parte ufficialmente sabato 1 aprile la campagna di adesione per portare l’evento “Nonno Ascoltami! – edizione 2017 nella tua città. 6 domeniche di prevenzione su tutto il territorio nazionale, dal 24 settembre al 29 ottobre: l’ospedale scende in piazza con i propri specialisti, per un evento che gode del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei ministri, del Ministero della Salute e del riconoscimento ufficiale dell’OMS (Organizzazione mondiale della sanità), di cui l’associazione “Nonno Ascoltami!” è portavoce ufficiale

Posted in News by udito.admin.2017
marzo 15, 2017
Questa sera Paolo Sinibaldi parlerà dell’evento II Giornata Dell’udito svoltosi il 3 Marzo presso il Ministero della Salute

 

In onda televisiva:

Posted in News by udito.admin.2017